Il Toppi – Uno straordinario uomo normale
di Omero Pesenti

 

Il_Toppi_Omero_Pesenti

 

Raccontare qualcosa di qualcuno che non c’è più, con rispetto e dedizione, è sempre un’impresa ardua. Non sai mai se quello che hai esposto alla critica del pubblico è anche quello che avrebbe voluto narrare la persona in questione; non sai mai se è abbastanza o se hai detto troppo o troppo poco della sua vita, artistica o privata che sia. Questo lavoro di Omero Pesenti riesce a trovare il giusto equilibrio: permette di conoscere il lato artistico, magari già noto agli appassionati, ma soprattutto quello umano, per forza di cose meno conosciuto a chi non ha avuto modo di frequentare Toppi in vita: un fumettista di fama internazionale, che si fa semplicemente chiamare Sergio.
Un artista che non gradisce di essere chiamato Maestro, anzi ne è infastidito.
Un uomo che amava ripetere :”Mi chiami semplicemente Toppi e basta”.

Un libro che si legge tutto d’un fiato, mai paghi di scoprire e di capire cosa si nasconde dentro all’animo di un artista che con autenticità diceva della sua professione:
“Io disegno e quando riesco a fare i disegni che piacciono a me, sono sicuro, senza ombra di dubbio, che il risultato finale sarà di ottimo livello. Non sempre, però, ci è concesso di fare solo ciò che vorremmo. Ci sono anche quelli che io chiamo i disegni alimentari, cioè quelli che servono per vivere, per fare la spesa, riempire il frigorifero e sostenere la vita di tutti i giorni.”
E a forza di leggere e di guardare le fotografie e le tavole racchiuse in questa deliziosa biografia, ho scoperto che l’ingrediente migliore dell’artifizio per fare di un uomo un artista, è la semplicità, e il Toppi ce lo insegna benissimo con il suo esempio.

Dopo questa lettura, quando vedrò in cielo una nuvola che cambia forma, lasciando strani disegni, non potrò fare a meno di pensare che Lassù, il Toppi, si sta divertendo con esse. Disegnando, e disegnando ancora.

Eli


Copertina flessibile: 118 pagine bn e 8 colore, formato 17 x 24
Editore: Eremon Edizioni; 1 edizione (9 novembre 2015)
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8889713569
ISBN-13: 978-8889713563

CONTIENE 8 TAVOLE INEDITE DI SERGIO TOPPI


 

 

 

 

 

Ritorna alla vetrina

Ritorna all'home page

 

 
La vetrina di Eli