Evento ANMIC "Arte e Cultura nella città di Pavia"
Pavia 30 Marzo 2013

 

"ANMIC e non solo... Arte e Cultura nella città di Pavia”, è stato il titolo della terza edizione dell'evento culturale organizzato periodicamente dall' ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili) provinciale di Pavia.

Due settimane di eventi d'arte hanno abbracciato Pavia, con la mostra delle opere dei pittori Paolo Ranieri e Domenico Scordamaglia, e l’incontro con gli scrittori Elisabetta Munerato e Francesco Pugni, che hanno presentato i loro ultimi lavori, freschi di stampa, presso S. Maria Gualtieri (piazza Vittoria 5) a Pavia, con inaugurazione il 30 marzo alle ore 17.
Pavia ha dimostrato di essere da sempre una città attenta alle offerte culturali e molto attiva sotto il profilo artistico, e anche questa volta il Comune di Pavia ha offerto il proprio patrocinio affinché degli artisti di fama, associati all' ANMIC, potessero mostrare le loro opere.

Paolo Ranieri
è un artista nato a Crotone, ma Mortarese di adozione, conosciuto a livello nazionale e riconosciuto anche internazionalmente. In innumerevoli concorsi, italiani ed esteri, ha sempre ottenuto segnalazioni di merito ed ottimi piazzamenti. In questa occasione presenta opere che vanno dall' iperrealismo all' info-concettualità, trattando entrambi i temi con la passione di un narratore che usa il pennello al posto della penna.

Domenico Scordamaglia vive ed opera a Carbonara Ticino.  Pavese d'elezione, ha affinato le proprie  tecniche pittoriche confrontandosi e lavorando con i migliori maestri. L'estro pittorico e l'impasto dei colori utilizzati offrono un messaggio chiaro e molto nitido del mondo che ci circonda. Pittore di tendenza impressionista, ha esposto sia in Italia che all'estero. I suoi soggetti sono paesaggi, che richiamano sia la sua terra di origine, la Calabria, che la campagna pavese, ispiratrice di molteplici opere.

La passione e l'estro che contraddistinguono questi due grandi artisti si ritrovano anche nella controparte letteraria dell'evento, dove, con l'ispirata presentazione di Omero Pesenti, gli intervenuti hanno potuto addentrarsi sia nei misteri della via Francigena, con la presentazione del mio romanzo "Rudiobios, misteri sulla via Francigena", giunto ormai alla seconda edizione e molto apprezzato, sia nelle atmosfere giallo-thriller di "12 tasselli", presentato da Francesco Pugni. Entrambi i volumi sono editi da Loquendo editrice.

Francesco Pugni, nato a Mortara e residente a Robbio, ha presentato il suo lavoro d’esordio, il racconto giallo “12 tasselli”, nel quale ha convogliato le sue passate esperienze come soggettista e sceneggiatore per racconti a fumetti, realizzando un’opera originale e fruibile, con il taglio dinamico di una sceneggiatura d’azione.

All’inaugurazione sono intervenuti il Presidente Provinciale dell’ANMIC, Antonio Valdi, con un saluto ed un augurio Pasquale rivolto a tutti gli associati ed Omero Pesenti, scrittore e CEO di 7(H)art, che ha presentato i due pittori e inscenato una divertente "intervista parallela" (sul modello de "le iene" di Italia 1) con i due scrittori intervisterà gli autori presentando i due volumi,

La mostra è rimasta aperta e visitabile dal 25 marzo al 07 aprile 2013.

 

 

Le fotografie della serata
(Realizzate da Elisabetta Pugni - cliccare sulle foto per ingrandirle)

 

Il presidente dell'ANMIC, Antonio Valdi (al centro) con i due pittori
Omero Pesenti (al centro) con Ranieri (sn) e Scordamaglia (dx)
Presentazione degli autori
Momenti di lettura ad opera di Omero Pesenti

Dediche

Elisabetta con Arianna (libreria Ubik Mortara)
Dediche
Francesco autografa il suo libro
Elisabetta e Francesco
Foto di gruppo con amici e parenti

Foto di gruppo
Foto di gruppo con gli amici intervenuti
un'opera di Scordamaglia
un'opera di Scordamaglia
un'opera di Ranieri
Elisabetta, Omero e Francesco
un'opera di Ranieri
Elisabetta intenta a comporre dediche
Elisabetta e Ranieri, con il dipinto originale raffigurato sulla copertina della seconda edizione di "Rudiobios"
     
     
Rassegna stampa evento

 


La Lomellina, 20 marzo 2013

La Lomellina, 27 marzo 2013

La Provincia Pavese, 29 marzo 2013

 

     




 

 

Torna all'home page

 
 
 
 

 
Rudiobios, Misteri sulla via Francigena

Rudiobios, Misteri sulla via Francigena

12 tasselli Francesco Pugni

12 tasselli


Locandina ANMIC Pavia 2013

Locandina dell'evento