Pensieri in libertà |
Poesie, spunti, citazioni, divagazioni, esternazioni? Tutto quanto e molto altro lo potrete trovare qui, una sorta di diario del sito e di chi ci scrive.
|
8 marzo 2015
Il poeta è il filosofo dell’anima, il filosofo è il poeta dei pensieri. Entrambi sono eterni innamorati dal cuore in pena. (Eli)
Si può essere senza sapere, ma non si può sapere di essere senza essere. (Eli)
Il poeta si spoglia dei suoi sentimenti per vestire il mondo di emozioni.
(Eli)
Leggere una poesia è spiare l’anima del poeta imbarazzando la propria. (Eli)
A volte, c’è più onesto amore in un addio che in un arrivederci. (Eli)
La poesia non si conta, né si misura, né si pesa, la si ama come una donna al tuo furor d’amore arresa. (Eli)
|
11 gennaio 2015
L'ultima questione è sapere se dal fondo delle tenebre un essere può brillare.
(Karl Jaspers).
|
08 dicembre 2014
Panta rei (tutto scorre)
(Eraclito)
|
15 luglio 2014
Da un uomo grande c'è qualcosa da imparare anche quando tace.
I piccoli fastidi parlano, i grandi dolori tacciono.
(Seneca)
|
10 novembre 2013
I miei capelli bianchi sono il resoconto della mia giovinezza, perchè nasconderli? (almeno finchè sono ancora pochi...)
Eli
|
11 ottobre 2013
Il foglio bianco mi guardava, aspettando qualche cosa da me. - Che ti aspetti? Che ti disegni sopra qualche cosa di bello? O che ti scriva una frase carina? - borbottai tra me e me.
Poi, con la mano incominciai a far scorrere il pennarello nero.
Citazione da Pulchra Silva - Elisabetta Munerato
|
06 settembre 2013
La sapienza consigli l’intelletto per operare con pietà e in scienza nel timore di Dio, nostra unica
fortezza.
La mano di un amico è come un nodo fatto di una sola corda.
Non credere a parole beffarde di chicchessia, ma credi nelle persone e nelle loro opere.
Costa tanta fatica fare del bene e talvolta si chiede un compenso per farne, ma non costa nulla fare del male e lo si fa anche gratis.
Se Dio non avesse creato le gocce d’acqua, non esisterebbe il mare… anche poco, pochissimo, di ognuno di noi, messo insieme, può fare un oceano di cose per la nostra società.
Dipingiamo paesaggi, volti, cose… ma l’anima è trasparente e per farsi vedere può solo stendersi sui colori e sulle forme… un po’come fa il vento che, per farsi notare, solleva polvere.
I miracoli esistono. Ma come gli amici, quelli veri, sono pochissimi e spesso non li riconosciamo.
L’invidia è il frutto più acido e amaro che Dio ha creato tra quelli nati in in paradiso.
L’invidia genera una serie di cose negative: la perfidia, l’odio, la malvagità… in me invece, l’invidia fa nascere il desiderio di fare del mio meglio, lo spunto per migliorare me stessa o quello che faccio e quando raggiungo un limite che non riesco o non posso superare, provo ammirazione per quelli migliori di me… continuando simpaticamente ad invidiarli.
A volte ho come l’impressione che anche gli angeli bacino... è come un leggero soffio che m’inebria le labbra e arrossisce le mie gote… semplicemente incantevole.
ELi
|
26 agosto 2013
"Amare gli esseri umani è la virtù dell'umanità. Capirli è una scienza"
(Confucio)
"L'ignoranza è degradante soltanto quando si trova in compagnia della ricchezza e della potenza".
(Arthur Schopenhauer)
"L'Ordine degli Imbecilli si divide in tre specie: geni, normali, scemi. Gli scemi in due famiglie: innocui e dannosi. I dannosi in due gruppi: chiacchieroni e grafomani.
(Anselmo Bucci)
"Imbecilli: coloro che non la pensano come noi"
(Gustave Flaubert)
"Fra i mali, scegli il minore"
(Cicerone)
|
15 aprile 2013
"Il vero cambiamento inizia la prima volta in cui riusciamo a dialogare con persone che, a nostro giudizio, stanno facendo qualcosa di sbagliato"
(Jane Goodall – etologa e antropologa)
|
05 marzo 2013
Bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante.
Friedrich Nietzsche
"L'intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento"
Stephen Hawking (matematico, fisico e cosmologo britannico)
(Affermazione basata sulle teorie di Jean Piaget il quale dimostrò che il concetto di "capacità cognitiva" (e, quindi, di INTELLIGENZA) è strettamente legato alla capacità di adattamento all'ambiente sociale e fisico)
"I falliti si dividono in due categorie: coloro che hanno agito senza pensare e coloro che hanno pensato senza agire"
John Charles Salak (motivatore)
"Laddove tutti pensano allo stesso modo, nessuno pensa un gran che"
Walter Lippmann (giornalista statunitense)
La logica vi porterà da A a B.
L'immaginazione vi porterà dappertutto.
Albert Einstein
Dio sta nel buon senso. Ma non è detto che il mio buon senso equivale al tuo buon senso. Quindi non è detto che il mio Dio sia il tuo Dio. (Eli)
C’è chi studia una vita le cose che gli altri fanno… e c’è chi senza tanto studiare procura il materiale per chi studia una vita. (Eli)
|
02 gennaio 2013
Il riso è il sole che scaccia l’inverno dal volto umano.
Victor Hugo.
Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole.
Elbert Hubbard.
Il buon senso esiste a dispetto, e non a causa, dell’istruzione.
Victor Hugo.
|
01 novembre 2012
Come la gomma cancella il tratto della matita, le parole fredde e l’indifferenza cancellano le uniche cose buone che pensavi di avere trovato in quella persona.
|
15 ottobre 2012
Non sempre e a chiunque si può dire la verità. Molti ti chiedono di essere sincero per colpirti. Molti la verità non l’accettano… così, menti.
|
20 settembre 2012
Quando si muore in questo mondo si lascia solo il corpo… Quando lasciamo il mondo da dove siamo partiti, per nascere in questo, lasciamo una piccola e tremula luce ad aspettare il nostro ritorno.
|
28 maggio 2012
Nessuno è felice come chi sa di essere amato.
Alda merini
|
4 Maggio 2012
Mi hanno chiesto qual'è la poesia più bella che ho scritto e quale la mia preferita. Ho risposto che la più bella l'ho scritta negli occhi di una persona e quella che preferisco l'ho sussurrata sulle sue labbra.
|
1 Aprile 2012
L'amicizia è un'anima sola, che vive in due corpi. (Aristotele)
|
30 marzo 2012
Quando contempli il cielo stellato, non ti chiedere chi Sei e da dove vieni: goditelo, con la certezza di Essere e di provenire dall'infinito amore.
Eli
|
5 dicembre 2011
Un libro è come uno scrigno. Le pagine scritte sono i suoi tesori, quello che ti lasciano il suo valore.
|
07 ottobre 2011
Anche il nulla ha il suo spazio...
|
02 ottobre 2011
Il cuore ha ragioni che la ragione non ha. (Pascal)
|
|
06 settembre 2011
“Violento il desiderio ha fatto nodo nel mio cuore
e buia nebbia sugli occhi mi ha versato,
rubandomi la molle anima dal petto”.
Tratto da: Archiloco, da Il miele di Afrodite, traduzione di Marina Cavalli, Mondadori, Milano, 1991.
|
28 agosto 2011
La passione annebbia gli occhi come quando guardi un foglio bianco al sole e in casa poi rientri.
Eli.
Le persone amano e sanno giudicare gli altri, ma odiano e non sanno giudicare se stesse.
Eli.
Troverai molti a dire che non è normale essere omosessuali, troverai molti a dire che essere bisessuali non è giusto, troverai molti a dire che il sesso rende impuri, ma tra quelli troverai ben pochi a dire che criticare il prossimo è cosa giusta.
Eli.
Se fossi un animale sarei un gatto randagio, un cane fedele, un asino all’occorrenza e uno squalo affamato.
Un gatto per vagabondare, un cane per leccare le ferite, un asino per sopportare le sofferenze e uno squalo per divorare chi mi vuol male … ma non lo sono! Iddio mi ha serbato un altro ruolo in questo mondo, quello di essere solo una donna… che volete che sia!
Eli.
Il matrimonio è la tua casa… un’isola nel mare, un oasi nel deserto, un rifugio in alta montagna, il punto fermo nella tua vita. Eppure a volte ci si dimentica di avere la galassia in tasca… c’è sempre qualche stella in più che ci manca…
Eli.
Ci sono vari modi per legare a se una persona. L’amicizia vera e sincera, senza invidia e gelosia, è quello che preferisco.
Eli.
Ci si accorge delle persone care che ti hanno voluto bene, quando non hai più il loro affetto. Ci si accorge di quanto bene hai voluto a qualcuno, quando questi ti colpisce alle spalle e ti dispiace per lui. Ci si accorge quanto sono importanti gli amici quando questi ti ascoltano e ti rimproverano. Ci si accorge sempre di tutto, quando è troppo tardi.
Ma per amare e perdonare non è mai tardi e l’ora è sempre quella giusta.
Eli.
Il male e il bene, un giorno, dovranno unirsi per combattere insieme contro la morte di entrambi. Allora sì, che si ricostruirà un mondo nuovo e bilanciato. Il male sarà il motore e il bene la sua energia.
Eli.
Guarda dritto negli occhi. Lì vi è tutto.
Eli.
|
29 luglio 2011
Un sorriso può riempire un vuoto. Un sorriso radioso può generare un mondo.
La vita è come l'alito del vento,
se non la vivi sfuma nel niente
se scegli di viverla devi essere contento
anche se ti pugnala amaramente.
L'amore non è ieri
l'amore non è oggi
l'amore non è domani
l'amore è adesso.
|
27 luglio 2011
"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto."
Paul Bourget
|
17 Luglio 2011
"La pazzia fa parte della mia natura. La libertà della mia indole."
"Nell'animo degli artisti vi è l'estrosità di Dio, negli scienziati la sua logica."
"La lealtà, la fedeltà, l'amore non si impongono... sono scelte."
"Uomo e donna: fisicamente diversi, psicologicamente simili, emozionalmente uguali".
Eli |
|
|
Luglio 2011 - Pensieri in libertà è anche il gusto di segnalare alcune citazioni. In questo caso incipit di romanzi famosi che mi sono particolarmente piaciuti e una riflessione di V. Nabokov: |
|
Non credo che si possa insegnare a scrivere a chi già non possiede talento letterario. Solo in quest'ultimo caso un giovane autore può essere aiutato a trovare se stesso, a liberare il proprio linguaggio dai cliché, a eliminare le goffaggini, ad abituarsi a cercare con risoluta pazienza la parola giusta, la sola che potrà trasmettere con la massima precisione l'esatta sfumatura e intensità del suo pensiero.
(V. Nabokov, Lezioni di letteratura) |
|
Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece disgraziata a modo suo. (Lev Nikolaevich Tolstoj - Anna Karenina) |
|
Era una fresca e limpida giornata d’aprile e gli orologi segnavano l’una
(George Orwell, 1984) |
|
Era una notte meravigliosa, una di quelle notti che forse esistono soltanto quando si e’ giovani, mio caro lettore
(Fedor Dostoevskij, le notti bianche) |
|
Spero di poterti confidare tutto, come non ho mai potuto fare con nessuno, e spero che mi sarai di grande sostegno.
(Diario - Anne Frank)
|
|
|
|
|
Back |
|
|
|